“Riccardo Muti ha ricevuto il “Premio Faraglioni 2022″ giunto alla sua XXVII edizione nella prestigiosa sede del Teatro del Grand Hotel Quisisana a Capri Martedì 30 agosto”
“Una leggenda della musica classica mondiale; ha apportato il suo straordinario contributo, di altissimo valore culturale, in tutto il globo, grazie alla propria eccezionale carriera artistica, che lo vede protagonista indiscusso nei teatri più prestigiosi, con le orchestre più importanti. Attraverso la sua “Italian Opera Academy” continua a trasmettere alle nuove generazioni la sua lunga e preziosissima esperienza sostenendo e formando i nuovi direttori d’orchestra e cantanti d’opera del futuro”
Con questa motivazione martedì 30 agosto è stato consegnato dal Sindaco di Capri il Premio Faraglioni 2023 – XXVIII Edizione
al M° RICCARDO MUTI
Nella splendida cornice del Teatro Quisisana, sede ufficiale e storica del Premio Faraglioni, gremito di pubblico per la serata di gala, abbiamo avuto l’alto onore di premiare, quest’anno, una vera e propria leggenda vivente della musica.
A condurre magistralmente la serata è stata la splendida conduttrice di Rai Uno Eleonora Daniele che, attraverso, una lunga e profonda intervista, ci ha fatto conoscere il Maestro Muti come Artista e come uomo. Tanti gli Artisti che hanno reso omaggio al Maestro nel corso della magica serata iniziando dalla nota e bravissima violinista Anastasiya Petryshak, considerata una tra i violinisti internazionali più acclamati della sua generazione. A seguire, per omaggiare la nota “Napoletanità del Maestro si sono esibiti Gianni Conte e Barbara Buonaiuto, le voci soliste della Nuova Orchestra Italiana. Infine la graditissima sorpresa dell’Attrice e Cantante Serena Autieri che ha omaggiato il Maestro con la sua bellissima voce interpretando tre brani della musica classica Partenopea.
Infine la premiazione ufficiale.
il servizio del TR Campania
Official aftermovie
Il Premio Faraglioni , nelle precedenti edizioni dal 1994 al 2021, è stato assegnato a personalità di spicco del mondo dell’arte e della cultura come:
Albo d’oro del Premio
Giuseppe Di Stefano |
Paolo Villaggio |
Il Premio vuole essere un significativo riconoscimento ad un grande Artista che per il suo valore è diventato unico nel grande firmamento del mondo della Cultura, dell’Arte e dello Spettacolo, così come unici sono i Faraglioni di Capri, unito ad una cornice spettacolare quale è appunto l’Isola Azzurra punto focale del mondo Artistico e Culturale dell’Italia e del Mondo.
L’evento è divenuto ormai uno degli avvenimenti più interessanti, coinvolgenti e prestigiosi dell’estate, ma quello che rende questo Premio assolutamente unico è l’eccezionalità del valore Artistico del personaggio insignito del premio.
PATROCINIO E COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE
PARTNERSHIP
PARTNERSHIP
MAIN SPONSOR
OFFICIAL SPONSOR
UFFICIO STAMPA